Nasce CER VISI
La Comunità Energetica Rinnovabile a dimensione veneta
La Comunità Energetica Rinnovabile a dimensione veneta
Cosa si intende per CERComunità Energetica Rinnovabile?
La Comunità Energetica Rinnovabile (CER) è un sistema partecipativo volto a produrre, condividere e gestire energia generata da fonti rinnovabili. A una CER possono aderire in forma volontaria cittadini, enti e piccole medie imprese che desiderano risparmiare sui costi energetici e contribuire a costruire un futuro più green.
Cos’èCER VISI?
CER VISI è la Comunità Energetica Rinnovabile costituita da Centro Consorzi Sedico (BL) con l’obiettivo di allargare i benefici delle CER locali a un territorio più vasto, il Veneto.
Il nostro campo d’azione si muove dalla provincia di Belluno a tutte le province venete, includendo più cabine primarie che hanno il compito di distribuire e gestire in modo efficiente l’energia prodotta dagli impianti rinnovabili.
È il momento di cambiare
Chi può aderire alla CER?
Le Comunità Energetiche Rinnovabili sono costituite da produttori e consumatori che fanno parte dello stesso territorio e che condividono energia elettrica prodotta da impianti da fonte rinnovabile. La condivisione è virtuale e impiega la rete nazionale di distribuzione di energia elettrica.
Come funzionano le CER?
A una CER possono aderire tutti i cittadini, le amministrazioni locali, le piccole imprese che vogliono partecipare come produttori o consumatori di energia ricavata da impianti da fonte rinnovabile.

PRODUZIONE
All'interno di una CER esistono più impianti di produzione da fonti rinnovabili che fanno parte di una stessa cabina primaria. La normativa specifica che debbano essere impianti di nuova costruzione e con potenza inferiore a 1MW.

DISTRIBUZIONE
I produttori utilizzano l’energia del proprio impianto per l’autoconsumo (domestico o aziendale) e, grazie alla CER, vendono l’energia in eccesso immettendola nella rete a favore dei consumatori.

CONDIVISIONE
Una volta che l'energia è immessa nella rete, i consumatori, cioè i membri della CER che non hanno un impianto, possono usufruire virtualmente dell’energia disponibile in quel momento.

GESTIONE
CER garantisce a produttori e consumatori l’equilibrio tra energia prodotta e consumata, perché rende efficiente lo scambio tra i membri ed evita le dispersioni. Non solo, fa in modo di calcolare costi e ricavi, affinché ogni membro della CER abbia sotto controllo costi e ricavi.
CER VISI fa la differenza
Rispetto alle CER di piccole dimensioni, CER VISI mira ad avere una dimensione più ampia per ottenere maggiori vantaggi economici e sociali:
- MINORI COSTI DI GESTIONE
- MAGGIORI INCENTIVI
- MAGGIORE ORGANIZZAZIONE
- CONTROLLO DI COSTI E RICAVI