La transizione energetica è oggi una necessità strategica per ogni azienda che voglia ridurre i costi, aumentare la competitività e investire in un futuro sostenibile. Con CER VISI – Comunità Energetica Rinnovabile VISI, le imprese situate in Comuni sotto i 50.000 abitanti possono accedere a un contributo a fondo perduto pari al 40% del valore dell’impianto fotovoltaico.

Una misura reale, attivabile in tempi rapidi e con un impatto immediato sulla redditività energetica. Un vantaggio non solo economico, ma anche strategico: produrre energia pulita in autonomia, condividerla con il territorio, e generare nuove sinergie tra imprese.

Perché conviene scegliere CER VISI

Entrare nella Comunità Energetica Rinnovabile VISI significa:

  • Abbattere il costo iniziale dell’impianto fotovoltaico grazie al contributo PNRR
  • Accedere a nuovi flussi economici grazie alla condivisione dell’energia
  • Accelerare il rientro dell’investimento e migliorare l’autonomia energetica
  • Ricevere supporto tecnico e burocratico completo da parte di Centro Consorzi
  • Aderire a una rete territoriale d’impresa, orientata all’innovazione sostenibile

L’adesione a CER VISI consente alle aziende di diventare produttori e promotori di energia, sfruttando al massimo il potenziale del fotovoltaico e beneficiando anche dei consumi condivisi con altre imprese in cabina primaria.

Cer - comunità energetica rinnovabile
vista di belluno di notte
Cer Visi - comunità energetica rinnovabile veneta

Come funziona il contributo

La procedura per ottenere il contributo è chiara e veloce, ma richiede attenzione: i lavori possono iniziare solo dopo la presentazione della domanda al GSE.

Ecco le cinque fasi operative:

  1. Adesione alla CER VISI
  2. Predisposizione della pratica con documentazione e preventivi
  3. Invio della domanda (solo dopo si può partire con i lavori)
  4. Comunicazione ufficiale dell’avvio lavori al GSE
  5. Supporto alla progettazione, gestione e rendicontazione

⚠️ Attenzione: se hai già avviato i lavori, non puoi più accedere al contributo. Scrivici per verificarlo.

Produttore + Consumatore = più valore per tutti

Produrre energia non significa solo risparmiare: significa anche condividerla. Il sistema CER permette alle aziende produttrici di fornire energia in eccesso ad altri membri della rete, creando un circuito virtuoso in cui tutti risparmiano e tutti guadagnano.

🧭 Hai già un’azienda partner nella tua Cabina Primaria? Scoprilo con la mappa interattiva del GSE.

Mappa interattiva GSE
contributo a fondo perduto pari al 40% del valore dell’impianto fotovoltaico

Chi può partecipare

  • Aziende con sede in Comuni sotto i 50.000 abitanti
  • Imprese produttive, artigianali o commerciali
  • PMI che non hanno ancora iniziato i lavori
  • Realtà interessate a ridurre i costi energetici e accedere agli incentivi

Scadenze e adesioni

Hai tempo fino al 15 settembre 2025 per aderire e ottenere il contributo, salvo esaurimento fondi.

📍 Verifica ora se:

> Sei in una Cabina Primaria attiva
> Hai già un potenziale consumatore
> Vuoi diventare promotore della CER nella tua area

📧 Contattaci senza impegno: info@cer-visi.it